Oggi i nipoti si possono scegliere. Arriva in Italia “nipoti on demand” per fare compagnia ed aiutare gli anziani soli, un’idea innovativa che arriva dalla startup UAF che mette a disposizione un servizio all’avanguardia rivolto agli over 65.
E’ cosa nota che nella terza età è importante la socialità. Per i nonni (termine amichevole, ma che si rivolge a tutti gli over 65), che non hanno nipoti oppure che li hanno occupati e senza tempo da dedicargli, una start up guidata da due giovani fondatori cerca per loro il nipote ideale.
I giovani nipoti hanno dai 19 ai 35 anni e sono già attivi nel mondo del sociale, o comunque hanno un’esperienza alle spalle. Verranno inoltre scelti dopo una selezione ad hoc con successivo periodo di formazione con psicologi qualificati.

Attualmente il servizio è attivo nel Nord Italia e precisamente a Bergamo e a Milano per poi estendersi anche ad altre città.
La cosa interessante è che il progetto non è rivolto solo a fare compagnia agli over 65 che vivono in solitudine, ma è utile e graditissimo anche ai giovani che vogliono imparare dalle vecchie generazioni e che amano aiutare chi ha raggiunto la terza età.
Il nipote adatto viene scelto, in base agli interessi comuni ed alle caratteristiche dei nonni.
Una partita a carte, una passeggiata in un parco, vedere un film, cucinare, apprendere o insegnare le nuove forme di comunicazione tecnologica in internet, o semplicemente per trascorrere qualche ora a parlare.
Uno scambio che si rivela una vera fonte di apprendimento e di accrescimento culturale e sociale per entrambe le generazioni. Oggi, più che mai, un’opportunità da cogliere al volo.