• Sab. Set 30th, 2023

LE ZANZARE SONO SEMPRE PIU’ DIFFUSE

Lug 4, 2023

Le zanzare sono insetti che si nutrono di sangue e possono trasmettere malattie infettive agli esseri umani e agli animali.

Negli ultimi anni, le zanzare si sono diffuse sempre più in diverse regioni del mondo, a causa di fattori come il cambiamento climatico, la globalizzazione, l’urbanizzazione e la deforestazione. Questo fenomeno rappresenta una sfida per la salute pubblica e la biodiversità, in quanto aumenta il rischio di epidemie e di impatti negativi sugli ecosistemi.

L’insetto oltre che fastidioso è anche pericoloso perché può trasmettere numerose malattie. Nel mondo esistono circa 3.500 specie diverse di zanzare: le più comuni nel bacino del Mediterraneo sono la zanzara comune (Culex pipiens) che trasmette la febbre del Nilo e la zanzara tigre (aedes albopictus) che può trasmettere la malaria, la febbre gialla, Chikungunya, dengue e il virus di Zika.

Negli ultimi anni, le zanzare si sono diffuse sempre più in diverse regioni del mondo.

Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità le zanzare provocano più di 700 mila morti all’anno nel mondo. Nel 2022 l’Italia è in testa tra i paesi dell’UE con 723 casi segnalati localmentente di infezione da virus del Nilo.

In base agli ultimi dati del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) nei prossimi anni possiamo aspettarci in Europa più casi e più decessi per malattie come dengue, chikungunya e febbre del Nilo occidentale.

Per contrastare la diffusione delle zanzare, è necessario adottare misure di prevenzione e controllo basate su una conoscenza approfondita della biologia, dell’ecologia e della distribuzione di queste specie. Inoltre, è importante sensibilizzare la popolazione sui rischi associati alle zanzare e sulle buone pratiche da seguire per evitare le punture e limitare la loro presenza.

Questi insetti hanno bisogno di acqua per depositare le uova e svilupparsi, quindi è consigliabile controllare qualunque contenitore in cui possa accumularsi come vasi di fiori, recipienti per lo scarico dei condizionatori, vaschette per gli uccelli o acqua stagnante nei lavandini.