• Mer. Apr 30th, 2025

ASSEGNO DI MATERNITA’ 2025

Feb 6, 2025

L’assegno di maternità per il 2025 ha subito alcune modifiche, che sono state apportate dalla Legge di Bilancio 2025.

Importo

  • 2025: L’importo mensile è stato adeguato a 407,40 euro, con un massimo di 5 mensilità, per un totale di 2.037 euro.

Soglia ISEE

  • 2025: La soglia ISEE per accedere all’assegno è stata rivalutata a 20.382,90 euro.

Requisiti

Residenza: essere residente in Italia al momento della nascita, adozione o affidamento preadottivo del minore.

ISEE: Il reddito familiare non deve superare la soglia ISEE di 20.382,90 euro.

Tempistiche: La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla nascita o dall’adozione/affidamento preadottivo.

Documenti Necessari

  • Cittadinanza: Essere cittadini italiani, di uno Stato UE o di un Paese extra-UE con permesso di soggiorno regolare.
  • ISEE: Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata per il calcolo ISEE.
  • Permesso di Soggiorno: Se la richiedente è una cittadina extracomunitaria.

Come Richiederlo

Come prima cosa, occorre raccogliere i documenti necessari:

  • Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata per il calcolo ISEE.
  • Documento d’identità valido.
  • Permesso di soggiorno, se sei cittadina extracomunitaria.

Presentare la domanda presso il Comune di residenza:

Compilare la domanda e allegare i documenti richiesti. Il Comune verifica i requisiti e trasmette la pratica all’INPS per il pagamento.

Scadenze:

La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla nascita del bambino o dall’adozione/affidamento preadottivo.

Ricezione dell’assegno:

L’assegno viene erogato dall’INPS direttamente sul proprio conto bancario.

Per richiedere l’assegno di maternità ci si può rivolgere anche al proprio patronato di fiducia.

Immagine di freepik