• Lun. Lug 14th, 2025

CAFFÈ? MEGLIO SE AMARO

Giu 17, 2025

Il caffè fa parte delle sostanze così dette nervine. È molto amato dai consumatori italiani per le sue proprietà energizzanti, ma non tutti conoscono le sue proprietà se bevuto amaro.

Azione antiossidante: senza zucchero o dolcificante, gli antiossidanti contenuti nel caffè come l’acido clorogenico, svolgono maggiormente la loro funzione benefica, preparando le cellule a difendersi contro i radicali liberi, le molecole che contribuiscono all’invecchiamento cellulare e allo sviluppo di malattie croniche come i tumori. Inoltre: una tazzina di caffè senza zucchero è un toccasana per la salute delle donne dato che ha un’azione simile agli estrogeni prodotti dal corpo femminile, riducendo il rischio di infarto e gli effetti negativi della menopausa.

Immagine di pvproductions su Freepik

Controllo del peso: Il caffè amarofa aumentare il metabolismo ed ha un effetto soppressore nei confronti dell’appetito portando così il consumatore ad assumere meno calorie. Una tazzina di caffè amaro dopo i pasti aiuta a sentirsi sazi.

Miglioramento delle abilità mentali: Le sostanze psicoattive contenute nel caffè rafforzano la memoria, le prestazioni intellettuali e la velocità di risposta agli stimoli. È quindi ideale per chi desidera una carica di energia prima di cominciare il lavoro o gli studi.

Protezione da malattie neurodegenerative: il caffè amaro controlla i sintomi come il tremore nelle patologie da Parkinson.

Inoltre, bere il caffè senza zucchero e senza dolcificanti, riduce lo stress, aumenta la concentrazione, è benefico per il fegato e tiene a bada il diabete di tipo 2.

È solo una questione di abitudine, riducendo la quantità di zucchero o di dolcificante poco alla volta, non si potrà più rinunciare a berlo amaro.

Come ogni cibo anche il caffè va consumato con moderazione. Se bevuto amaro ha molti benefici per la salute del consumatore.

Immagine di freepick