La “shrinkflation” è un fenomeno economico in cui le aziende riducono la quantità o le dimensioni di un prodotto mantenendo lo stesso prezzo, o addirittura aumentandolo leggermente.
Viene utilizzato per aumentare i prezzi in maniera poco trasparente, senza che un consumatore poco attento se ne accorga. Questo fenomeno è più frequentemente osservato nell’industria alimentare e delle bevande, dove le aziende possono ridurre le dimensioni delle porzioni per gestire i costi.
Questo stratagemma permette alle aziende di affrontare periodi di inflazione senza aumentare direttamente i prezzi, il che potrebbe scoraggiare i consumatori dall’acquisto.
Ad esempio, potresti notare che una confezione di biscotti contiene meno pezzi rispetto al passato, ma il prezzo è rimasto invariato. Questo fenomeno è comune nei beni di largo consumo come alimenti, bevande e prodotti per la casa
Un’arma che possiamo utilizzare contro questa pratica scorretta è l’attenzione. Quando siamo al supermercato è sempre bene valutare il formato del prodotto che stiamo per acquistare, cioè il peso o il volume, e controllare il prezzo al kg o al litro, così da capire effettivamente quanto stiamo spendendo in proporzione alla quantità di prodotto.

Ecco alcune strategie per difendersi dalla shrinkflation:
1. Leggere le etichette: Controlla sempre il peso netto e le dimensioni delle confezioni. Confronta i prodotti per vedere se ci sono differenze.
2. Acquistare in modo consapevole: Fai attenzione ai cambiamenti nei prodotti che acquisti regolarmente. Se noti una riduzione delle dimensioni, valuta se il prezzo è ancora giustificato.
3. Comprare all’ingrosso: Spesso, i prodotti venduti in grandi quantità sono meno soggetti alla shrinkflation.
4. Scegliere marche generiche: Le marche generiche o i prodotti a marchio del distributore possono offrire un miglior rapporto qualità-prezzo rispetto ai marchi più noti.
5. Fare scorte: Quando trovi un buon affare su un prodotto che usi spesso, considera di fare scorte per evitare aumenti di prezzo futuri.
6. Essere flessibili: Se un prodotto che acquisti regolarmente è soggetto a shrinkflation, cerca alternative che offrano un miglior valore.