Al mare o in montagna, portare con sé la crema solare è importante per proteggere la pelle dalle radiazioni solari per prevenire scottature e danni a lungo termine.
Ad ogni fototipo la giusta protezione.
Ogni persona ha il proprio fototipo e ne sono stati individuati esattamente 6 tipi differenti.
Per ognuno è fondamentale scegliere la protezione solare (SPF) giusta con le corrette modalità di utilizzo.

In particolare i bambini e le persone con la pelle chiara hanno una più elevata sensibilità ai raggi solari, i bambini in particolare non possiedono ancora sistemi di difesa cutanea completamente sviluppati.
I raggi solari possono provocare scottature ed eritemi e per questo è importante proteggerli per evitare che i danni si possano protrarre anche in età adulta. Per loro sono state studiate lozioni solari apposite (kids) con un Fattore di Protezione (SPF) di 50 o 50+.
Ci sono diversi formati di lozioni ma sono da preferire i tubetti in quanto si possono sfruttare di più e si possono applicare in quantità più generose. Inoltre sono di più facile conservazione rispetto a quelli spray che possono essere infiammabili se sottoposti a fonti estreme di calore e possono anche causare irritazione se si spruzzano direttamente sul viso per possibile inalazione. Con gli spray meglio quindi procedere prima a spruzzare sulla mano il quantitativo sufficiente e poi passarlo sul viso.
E’ importante sapere che nessun SPF può proteggere al 100% dai raggi UVB, nemmeno il 50+. E’ importante verificare che sulla confezione del prodotto solare, sia riportato il bollino con la dicitura “UVA”.
Comunque, mai lesinare sull’erogazione del prodotto. Più se ne mette e meglio è. Importante ripetere l’applicazione dopo i bagni in mare.