• Ven. Mar 21st, 2025

ITALIA: AL SUD CI SONO PIU’ DISOCCUPATI CHE IN TUTTA LA GERMANIA

Giu 9, 2022

Dai dati Eurostat, emerge che solo nell’Italia Meridionale i disoccupati da più di un anno, nel 2021, erano molti di più di tutti quelli della Germania intera.

Nel Sud Italia, escluse le Isole, nel 2021 c’erano oltre 501mila disoccupati di lunga durata con età compresa tra i 15 e i 74 anni. Se si contano anche le Isole la cifra supera i 758 mila. In Germania, nello stesso anno, i disoccupati erano 497 mila.

Quello che ci lascia basiti è che la Germania è una nazione che comprende circa il triplo di popolazione in più rispetto al Mezzogiorno d’Italia.

Al Sud i disoccupati – nel 2021 – hanno superato quelli di tutta la Germania

Secondo i dati, i disoccupati di lunga durata in Germania sono l’1,2% della forza lavoro a fronte del 10,3% registrato nel Sud Italia. Coloro che fanno più fatica a rientrare nel mercato del lavoro sono il 32,4% in Germania e il 64,4% al Sud.

Il numero dei disoccupati nel nostro Paese, nel 2021, era di 1 milione 364 mila, una cifra in crescita rispetto al 2020 che è stato un anno durante il quale molte persone hanno rinunciato definitivamente a cercare un’occupazione, causa pandemia.

Attualmente in Italia, i disoccupati sono 2,366 milioni e circa la metà sono solo al Sud e nelle Isole.

I disoccupati di lunga durata nel nostro paese, hanno per lo più un basso livello di istruzione (639 mila hanno al massimo la licenza media) mentre sono 125 mila quelli che hanno almeno una laurea triennale (tra questi 62 mila nel Sud e nelle Isole) a fronte di 83 mila nell’intera Germania.

Livello di istruzione a parte, il Mezzogiorno necessita di politiche del lavoro serie e competenti che facciano credere ai giovani e meno giovani (con i fatti e non con le parole) che anche l’Italia può dare molto di più.