Il kefir di latte è una bevanda fermentata ottenuta dalla fermentazione del latte con l’aiuto di granuli di kefir, che sono una combinazione di batteri lattici e lieviti.
Il kefir di latte è diventato disponibile in commercio in Italia negli ultimi anni. La sua popolarità è cresciuta rapidamente grazie ai suoi benefici per la salute, e oggi è facilmente reperibile nei supermercati e negozi di alimenti naturali1.
I granuli di kefir sono piccole colture simbiotiche di batteri e lieviti, conosciute anche come SCOBY (Symbiotic Culture Of Bacteria and Yeast). I granuli di kefir hanno una consistenza gelatinosa e un aspetto che può ricordare piccoli grumi di cavolfiore.
I componenti dei granuli sono:
Batteri Lattici: Questi batteri trasformano il lattosio del latte in acido lattico, che dà al kefir il suo sapore caratteristico e ne aumenta l’acidità.
Lieviti: I lieviti presenti nei granuli fermentano gli zuccheri e producono piccole quantità di alcol e anidride carbonica, che conferiscono al kefir una leggera effervescenza.
Polisaccaridi: I granuli contengono anche una matrice di polisaccaridi (come il kefiran), che aiutano a mantenere la struttura e la coesione dei granuli stessi.
Benefici del Kefir di Latte
Il kefir di latte è noto per i suoi numerosi benefici per la salute. Vediamone alcuni:
Probiotici: Ricco di probiotici che aiutano a mantenere l’equilibrio della flora intestinale e migliorano la digestione.
Sistema Immunitario: I probiotici presenti nel kefir possono rinforzare il sistema immunitario, aiutando a prevenire infezioni.
Digestione: Favorisce una migliore digestione grazie alla presenza di enzimi che aiutano a scomporre i nutrienti.
Assorbimento dei Nutrienti: La fermentazione rende i nutrienti presenti nel latte più facilmente digeribili e assimilabili.
Riduzione dei Sintomi dell’Intolleranza al Lattosio: I batteri presenti nel kefir aiutano a scomporre il lattosio, rendendolo più digeribile per le persone con intolleranza al lattosio.
Curiosità: Il termine “kefir” ha origini antiche e deriva dalla parola turca “keif“, che significa “benessere” o “sensazione di piacere”. Questa denominazione riflette i benefici e le proprietà salutari della bevanda, che sono state apprezzate per secoli nelle regioni del Caucaso, dove il kefir ha avuto origine.
La tradizione del kefir si è tramandata di generazione in generazione, e la bevanda è stata a lungo considerata un elisir di salute e longevità.