• Mer. Apr 30th, 2025

LA RIDUZIONE DEL DIVARIO DI CITTADINANZA

Mar 20, 2025

La riduzione del divario di cittadinanza” è uno degli obiettivi principali del piano “Italia Domani” finanziato dall’Unione Europea per rilanciare l’economia italiana dopo la pandemia. Il progetto mira a ridurre le disuguaglianze tra Nord e Sud.

Questo concetto si riferisce al miglioramento dell’accesso ai servizi essenziali, come sanità, istruzione, infrastrutture e opportunità economiche, per garantire una maggiore equità tra i cittadini.

Principali interventi previsti

Digitalizzazione e connettività:

  • Investimenti nella banda ultralarga per garantire una connessione uniforme, anche nelle aree interne e nelle isole minori.
  • Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione locale per offrire servizi online di qualità in tutte le regioni.

Sviluppo infrastrutturale:

  • Miglioramento della rete ferroviaria, sia ad alta velocità che regionale, per aumentare la coesione territoriale.
  • Rafforzamento delle infrastrutture idriche e gestione sostenibile dei rifiuti.

Inclusione sociale:

  • Rafforzamento dei servizi sociali per sostenere persone disabili e anziane.
  • Rimozione delle barriere architettoniche e sensoriali nei luoghi culturali, come musei e biblioteche.

Sostenibilità ambientale:

  • Promozione di mezzi di trasporto pubblico a basso impatto ambientale.
  • Sviluppo di sistemi per la produzione e l’uso dell’idrogeno nel trasporto ferroviario.

Questi interventi mirano a creare un’Italia più inclusiva e coesa, riducendo le disparità territoriali e migliorando la qualità della vita per tutti i cittadini.

L’obiettivo è creare un sistema più equo, in cui tutti i cittadini possano accedere agli stessi livelli di servizi essenziali, indipendentemente dal luogo in cui vivono.