Se guardiamo una partita di calcio su qualche sito pirata che la trasmette illegalmente, entro 30 minuti invece del verde campo vedremo solo lo schermo nero.
Sì perché il sito verrà oscurato e non solo: c’è anche il rischio che l’utente si prenda una bella multa da 5000 euro.
Il disegno di legge «Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore», detto anche Legge Pezzotto, già votato dalla Camera il 22 marzo è stato approvato dal Senato all’unanimità.
Il testo attribuisce nuovi poteri all’Agcom (l’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni) per bloccare le piattaforme che illecitamente diffondono eventi live, come le partite di calcio di Serie A, le prime visioni di film e i programmi di intrattenimento.
La nuova Legge anti pirateria, arriva anche perché gli abusi sono in aumento. I dati della Fapav (Federazione per la Tutela elle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali) indicano ben 345 milioni di illeciti nel 2022.