• Ven. Gen 17th, 2025

NUOVO CODICE DELLA STRADA

Dic 13, 2024

Sanzioni più severe anche per chi abbandona animali in strada.

Il nuovo Codice della Strada entrerà in vigore il 14 dicembre 2024. Questa data segna l’inizio delle nuove norme e delle sanzioni più severe per migliorare la sicurezza stradale

Il nuovo Codice della Strada è stato introdotto con il Decreto Legge 25 novembre 2024, n. 177, questo decreto è stato approvato dal Senato il 20 novembre 2024 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 3 dicembre 2024.

Alcuni dei cambiamenti principali includono:

Sanzioni più severe: Le multe per violazioni come l’uso del telefono mentre si guida sono state aumentate.

Nuove regole per i pedoni: È stato introdotto un limite di velocità di 10 km/h nelle zone pedonali.

Maggiore protezione per i ciclisti: I ciclisti devono essere mantenuti a una distanza di sicurezza di almeno 1,5 metri dagli altri veicoli.

Norme per i veicoli elettrici: Sono state introdotte regole specifiche per i veicoli elettrici, inclusi i requisiti per le stazioni di ricarica.

Con il nuovo Codice della Strada, chi abbandona un animale può essere punito con fino a 1 anno di carcere e un’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Se l’abbandono causa un incidente con feriti o morti, le pene aumentano notevolmente, arrivando fino a 7 anni di reclusione. Queste misure sono state introdotte per scoraggiare questo comportamento incivile e pericoloso.

Sanzioni Generali

  • Eccesso di velocità: Multe da 173 a 694 euro per chi supera di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità. Se la violazione avviene all’interno di un centro abitato e per almeno due volte nell’arco dell’anno, la sanzione sale tra 220 e 880 euro con sospensione della patente da 15 a 30 giorni1.

Guida in Stato di Ebbrezza

  • Tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l: Multa da 573 a 2.170 euro e sospensione della patente da 3 a 6 mesi.
  • Tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5 g/l: Arresto fino a 6 mesi, multa da 800 a 3.200 euro e sospensione della patente da 6 mesi a un anno.
  • Tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l: Arresto da 6 mesi a un anno, multa da 1.500 a 6.000 euro e sospensione della patente da uno a due anni.

Uso di Cellulari

  • Prima violazione: Multa di 250 euro, sospensione della patente da 15 a 60 giorni e perdita di 5 punti della patente.
  • Dalla seconda violazione in poi: Multa di 350 euro, decurtazione di 8-10 punti sulla patente e sospensione del titolo di guida da 30 a 60 giorni.

Uso di Droghe

  • Guida sotto l’effetto di stupefacenti: Multa da 1.000 a 6.000 euro, sospensione della patente da 6 mesi a un anno e possibile arresto fino a 6 mesi.

Immagine di rawpixel.com su Freepik