Come è noto, con il decadimento della misura del Reddito di Cittadinanza, il Governo ha introdotto nuove misure per il sostegno alle famiglie.
Lo strumento che ha sostituito il Rdc si chiama SFL o “Supporto per la Formazione e il Lavoro.”
Circa 17.000 nuclei familiari che hanno beneficiato del Reddito di Cittadinanza hanno ricevuto una comunicazione dall’INPS tramite sms o email, dove venivano informati che a settembre è stata erogata loro la settima mensilità. Il messaggio riguarda le famiglie che non hanno minori, disabili o persone con più di 60 anni.
Questo messaggio segue le comunicazioni inviate nel mese di luglio (159.000 nuclei familiari, di cui 47.000 successivamente gestiti dai servizi sociali) e ad agosto (33.000 nuclei familiari, di cui 12.000 presi in carico dai servizi sociali). Ulteriori comunicazioni saranno inviate fino a dicembre, coinvolgendo circa 23.000 nuclei familiari nei mesi di ottobre, novembre e dicembre.
I destinatari di queste comunicazioni, così come coloro che le riceveranno nei prossimi mesi, avranno la possibilità di presentare domanda per il “Supporto per la Formazione e il Lavoro” (SFL). I beneficiari che soddisfano i requisiti per questa prestazione potranno accedere a un percorso di professionalizzazione e inserimento lavorativo della durata di 12 mesi, durante il quale riceveranno un contributo mensile fisso di 350 euro, non frazionabile.
Secondo quanto stabilito dalla circolare INPS del 29 agosto 2023, n. 77, l’INPS sta attualmente verificando i requisiti delle domande già presentate, basandosi sulle informazioni disponibili nei propri database. Lo stato di elaborazione di ciascuna domanda può essere consultato sia all’interno del Sistema Informativo di Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) che nella procedura online per la domanda SFL.
Inoltre, è stato pubblicato un messaggio che definisce le scadenze per i pagamenti dell’indennità. Le scadenze sono le seguenti:
- per le domande pervenute entro il 15 del mese, purché soddisfino le condizioni richieste alla stessa data, il pagamento verrà effettuato a partire dal 27 dello stesso mese;
- per le domande pervenute nel corso del mese che maturano le condizioni dopo il 15 ma entro lo stesso mese, il pagamento avverrà a partire dal 15 del mese successivo.
Il diritto alla percezione dell’indennità è legato alla partecipazione effettiva a diverse attività, come progetti di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale, servizio civile universale, e iscrizione a percorsi di istruzione per adulti di primo livello o funzionali all’adempimento dell’obbligo di istruzione. Queste attività saranno monitorate attraverso il Sistema Informativo di Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL).