• Ven. Mar 21st, 2025

Salute e Benessere

  • Home
  • MIRTILLO: L’ELISIR DELLA SALUTE

MIRTILLO: L’ELISIR DELLA SALUTE

Varietà  Il mirtillo è una pianta molto diffusa in tutto il mondo e la sua capacità di adattarsi ha portato…

ALIMENTI NUTRACEUTICI

Quali sono e perché fanno bene alla salute. Ultimamente si sente spesso parlare di alimenti nutraceutici. Ma cosa si intende…

PASSARE TROPPO TEMPO ONLINE STANCA IL CERVELLO

Il termine “brain rot” è un’espressione colloquiale che si riferisce a una sensazione di stanchezza mentale o di incapacità di…

PAPAYA: IL SUPERFRUTTO TROPICALE

I BENEFICI DELLA PAPAYA SULLA SALUTE Varietà  Le principali cultivar di papaya sul mercato Ue sono la Solo, la Golden,…

SPRECO ALIMENTARE: E’ TEMPO DI AGIRE

Secondo le stime della FAO, ogni anno vengono sprecate 2,5 miliardi di tonnellate di cibo, un valore economico che sfiora…

CECI: NUTRIZIONE, SALUTE E SAPORE IN UN SOLO ALIMENTO

Varietà  Tra le varietà di ceci ci sono: i ceci neri, i ceci di Cicereale, l’antico cece rosso di Cianciana…

LA NOCCIOLA: TRA GUSTO, NUTRIZIONE E TRADIZIONE

Varietà  Le varietà più importanti sono la tonda gentile trilobata, la tonda di Giffoni, tonda gentile romana, tonda tardiva e…

SPINACI: LA VERDURA RICCA DI POTASSIO E FIBRE

Varietà  In realtà esiste solo una tipologia di spinacio, il cui nome botanico è spinacia oleracea, ed è originaria dell’Asia…

UVA – IL TESORO DI BACCO E LE INFINITE VARIETA’

Varietà  Ci sono molte varietà di uva e tra quelle più importanti troviamo: Italia, Regina e Lugliatica, Victoria, Cardinal, Red…

FILIERA AGROALIMENTARE – LE SFIDE DA AFFRONTARE

La filiera agroalimentare affronta diverse sfide che riguardano la produzione, la distribuzione e il consumo di cibo. Sostenibilità ambientale: Cambiamenti climatici: Sicurezza…