LA PLASTICA CHE SI DISSOLVE NELL’ACQUA SALATA E NUTRE GLI OCEANI
La plastica che si dissolve negli oceani è un’innovazione recente che potrebbe rivoluzionare la lotta contro l’inquinamento marino. Un team…
GLIFOSATO: RISCHI E REGOLE
Mentre alcuni paesi europei, come Francia e Germania, stanno progressivamente eliminando il glifosato, in Italia è ancora utilizzato, ma con…
LE MARCHE: UN GIOIELLO NASCOSTO
Le Marche sono un vero e proprio scrigno di sorprese, una terra che sa coniugare arte, natura, storia e tradizione…
L’AGRICOLTURA RIGENERATIVA
L’agricoltura rigenerativa è un approccio innovativo che si basa su principi e pratiche progettate per ripristinare e migliorare la salute…
SCIARE IN VALLE D’AOSTA
La Valle d’Aosta è una delle regioni più affascinanti per gli amanti degli sport invernali. Sciare in Valle d’Aosta è…
ABILITAZIONE GUIDA TURISTICA – IL BANDO 2025
Il nuovo bando è stato pubblicato, sul sito ufficiale del Ministero del Turismo, il 28 gennaio 2025 e prevede l’istituzione…
I BENEFICI DEGLI ALBERI IN CITTA’
Piantare alberi in città è un’ottima strategia per contrastare il caldo e migliorare la qualità della vita urbana. Un modo…
AGRIGENTO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2025
Il 18 gennaio 2025, si è tenuta la cerimonia inaugurale al Teatro Pirandello, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio…
FILIERA AGROALIMENTARE – LE SFIDE DA AFFRONTARE
La filiera agroalimentare affronta diverse sfide che riguardano la produzione, la distribuzione e il consumo di cibo. Sostenibilità ambientale: Cambiamenti climatici: Sicurezza…
L’ELETTROSMOG E LE SUE INSIDIE
Con il termine elettrosmog si fa riferimento all’inquinamento elettromagnetico, che è causato da radiazioni elettromagnetiche generate dalle attività umane. L’elettrosmog,…