COME RICICLARE L’OLIO USATO CORRETTAMENTE
L’obiettivo della raccolta differenziata è quello di evitare che l’olio esausto inquini l’ambiente, mettendo a rischio anche la salute delle…
CON L’AGRICOLTURA CONSERVATIVA LA TERRA RINGRAZIA
La fertilità dei terreni è oggi minacciata sempre più dalle pratiche intensive che non rispettano i cicli biologici del suolo,…
LA MACCHIA MEDITERRANEA: UN TESORO DA PROTEGGERE
Cambiamenti climatici, desertificazione, incendi, agro-pastorizia intensiva minacciano un polmone di vitale importanza per le tante regioni che si affacciano sul…
GRECIA: IL PAESE DELLE MERAVIGLIE
E’ una delle mete più gettonate di quest’anno e le sue spiagge sono tra le più belle d’Europa e del…
L’OLIO DI PALMA HA EFFETTI SU SALUTE E AMBIENTE
L’olio di palma fa male alla salute ed all’ambiente. E’ un supposto cancerogeno e ha un ruolo nella deforestazione e…
L’IMPRONTA ECOLOGICA
Quest’anno il 2 agosto è stato l’Earth Overshoot day. La giornata in cui abbiamo consumato tutte le risorse generate dal…
VACANZE IN PUGLIA
Acque caraibiche, natura incontaminata, città d’arte e buona cucina, ecco i motivi del successo della regione più amata dell’estate. Affacciata…
GLI OCEANI STANNO CAMBIANDO COLORE
Esistono molti modi in cui i cambiamenti climatici stanno alterando gli oceani del mondo: le acque stanno diventando più calde,…
LEGGE EUROPEA SUL RIPRISTINO DELLA NATURA
Mercoledì 12 luglio il Parlamento UE, ha approvato la Nature Restoration Law. Si tratta di un provvedimento che rende la…
L’IMPRENDITORIA FEMMINILE TRASFORMA IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Si terrà a Roma il prossimo 24 luglio alla FAO, il Vertice Onu sui sistemi sostenibili del cibo. In vista…