CITTA’ A MISURA DI DONNA
Rendere le città più sicure per le donne è un tema importante e attuale, che riguarda sia la parità di…
L’IMPRENDITORIA FEMMINILE TRASFORMA IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Si terrà a Roma il prossimo 24 luglio alla FAO, il Vertice Onu sui sistemi sostenibili del cibo. In vista…
ITALIA ULTIMA IN CLASSIFICA PER OCCUPAZIONE E REDDITO FEMMINILE
Dopo la Grecia c’è l’Italia. Nel nostro paese l’occupazione femminile non brilla né per quanto riguarda il numero delle donne…
DONNE E PENSIONI: L’ASSEGNO E’ INFERIORE AL 30%
L’assegno di pensione delle donne è inferiore a quello degli uomini. Disparità di genere quindi, non solo al lavoro, ma…
LAVORO IN MONTAGNA: AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE FEMMINILI
Domande al via dal 30 maggio 2023 per tutte quelle imprese guidate da donne che sviluppino la loro attività nei…
FAO: IL RUOLO DELLA DONNA IN AGRICOLTURA E’ ANCORA EMARGINATO
Precarietà, disuguaglianza di genere e poca sicurezza, questa ancora la situazione femminile in agricoltura secondo il nuovo rapporto della FAO…
DIVARIO RETRIBUTIVO TRA I GENERI: LA UE CAMBIA LE REGOLE
Approvate in via definitiva dal Parlamento giovedì 30 marzo, con 427 voti favorevoli, 79 contrari e 76 astensioni, le nuove…
OSTACOLI AL BENESSERE PSICOFISICO DELLA DONNA
Una donna su cinque soffre di ansia e depressione. La salute mentale delle donne è profondamente influenzata da alcuni elementi.…
8 MARZO – VERSO UN PIANETA 50-50
Il tema dell’ONU per questa giornata è “Le donne in un mondo del lavoro in evoluzione: verso un pianeta 50-50…
PARITÀ DI GENERE: LA CONVENZIONE OIL E LA TOLLERANZA ZERO
Il 29 ottobre 2022 si è concluso il processo di ratifica e adesione alla Convenzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL)…