MANDORLA – IL GUSTO DOLCE AMARO DEL BENESSERE
Varietà Tra le varietà di mandorle le più note sono: Nonpareil, Carmel, Butte, Peerless e Sonora. Quando si trova al…
OLIVE: UNA RISORSA INESTIMABILE
Varietà Tra le cultivar da olio più famose coltivate in Italia possiamo citare: Oliva Carolé, Oliva Frantoio, Oliva Moraiolo, Oliva…
INTOSSICAZIONI ALIMENTARI
Cosa sono, come riconoscerle e come evitarle. Le intossicazioni alimentari sono disturbi causati dal consumo di cibi contaminati da batteri,…
PISTACCHIO: “IL RE VERDE”
Varietà La varietà più diffusa in Italia è la Bianca. Altre varietà sono: Cappuccia, Cerasola, Insolia, Silvana, Femminella, Napoletana. Rinomato…
TARTUFO: UN TESORO NASCOSTO NELLA TERRA
Varietà Quelle più comunemente commercializzate sono: il Tartufo Bianco d’Alba (o di Acqualagna o Bianco pregiato), il Tartufo nero di…
FICO D’INDIA: IL TESORO “SPINOSO” DELLA NATURA
Varietà Il panorama varietale della coltura è limitato sostanzialmente a tre cultivar che differiscono per la colorazione del frutto: gialla…
DIETA LOW-CARB E MENTE: L’IMPATTO SULLE PRESTAZIONI COGNITIVE
Le diete low-carb (a basso contenuto di carboidrati) possono avere un impatto sulle prestazioni cognitive, anche se gli effetti possono…
KEFIR – LA BEVANDA FERMENTATA CHE HA CONQUISTATO IL MONDO
Il kefir di latte è una bevanda fermentata ottenuta dalla fermentazione del latte con l’aiuto di granuli di kefir, che…
LE PATATE: IL FONDAMENTO DELLA CUCINA CONTADINA
Varietà Elencare tutti i tipi di patate sarebbe pressoché impossibile, ma vediamo quali sono le principali varietà: patate a pasta…
DATTERI: UNA DELIZIA ANTICA
Varietà Tra le varietà di datteri ci sono: Medjoul, Deglet nour, Mazafati freschi e Kenta. Quando si trova al supermercato?…