• Lun. Giu 23rd, 2025

Osservatorio Donna

  • Home
  • BONUS NASCITA 1000 EURO

BONUS NASCITA 1000 EURO

Il 16 giugno la scadenza Il Bonus nascita 2025 è un contributo economico di 1.000 euro destinato alle famiglie italiane…

ASSEGNO DI MATERNITA’ 2025

L’assegno di maternità per il 2025 ha subito alcune modifiche, che sono state apportate dalla Legge di Bilancio 2025. Importo…

AUMENTANO LE DONNE IN AGRICOLTURA

Nel 2024, le donne stanno giocando un ruolo sempre più importante nel settore agricolo. Le statistiche mostrano che quasi il…

VIOLENZA NELLA SANITÀ: IN AUMENTO QUELLA SULLE DONNE

Cosa succede in Italia e come gli altri Paesi stanno affrontando il problema. In Italia, la violenza nella sanità è…

DONNE VITTIME DI VIOLENZA: LA GUIDA INPS

Diffondere la cultura del rispetto ed infondere, alla donna che subisce violenze, il coraggio di reagire facendosi aiutare. Questo è…

LE MAMME CAREGIVER

Le mamme caregiver sono donne che si prendono cura dei propri figli non autosufficienti, affetti da malattie neuromuscolari o altre…

DONNE PIU’ COLPITE DALL’ALZHEIMER

L’Alzheimer colpisce più frequentemente le donne e corrono un rischio doppio rispetto agli uomini. Ciò è dovuto a diversi fattori…

SGRAVIO CONTRIBUTIVO AL 100%

ASSUNZIONI DONNE VITTIME DI VIOLENZA. Al via le domande per i datori di lavoro privati L’INPS ha diffuso il messaggio numero 2239 del…

PERMESSO ALLATTAMENTO

I permessi per allattamento sono misure di tutela riconosciute a entrambi i genitori, come da D.lgs. 151/2001 – Testo Unico…

DENATALITA’ – QUANTO INFLUISCE IL LAVORO

L’influenza del lavoro sulla natalità è un argomento di grande rilevanza, soprattutto in Italia. Perdita di Lavoro dopo la Maternità: In Italia, una lavoratrice su…