CON L’AGRICOLTURA CONSERVATIVA LA TERRA RINGRAZIA
La fertilità dei terreni è oggi minacciata sempre più dalle pratiche intensive che non rispettano i cicli biologici del suolo,…
L’IMPRENDITORIA FEMMINILE TRASFORMA IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Si terrà a Roma il prossimo 24 luglio alla FAO, il Vertice Onu sui sistemi sostenibili del cibo. In vista…
ARIDOCOLTURA: UNA SFIDA PER IL FUTURO
Le precipitazioni in molte parti del mondo, anche in Italia, non sono più sufficienti a soddisfare i fabbisogni idrici delle…
AGRICOLTURA: DENUNCE DI INFORTUNIO IN CALO DEL 20,9%
Nel quinquennio 2017-2021 il bilancio del fenomeno infortunistico nella gestione assicurativa Agricoltura continua a essere condizionato dalla pandemia da Covid-19.…
MANCA UNA GRANDE FIERA AGRICOLA IN SICILIA
IL PRESIDENTE DI CONFEURO INCONTRA GLI IMPRENDITORI AGRICOLI SICILIANI Il Presidente di Confeuro Andrea Michele Tiso è sceso in Sicilia…
DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2023: C’E’ TEMPO FINO AL 31 MARZO
E’ rimasto un mese per la presentazione della domanda della DS Agricola. La disoccupazione agricola è una prestazione erogata dall’Inps…
CON L’AGRICOLTURA DI PRECISIONE LA TECNOLOGIA SCENDE IN CAMPO
Per agricoltura di precisione si intendono una serie di strategie e strumenti che permettono di ottimizzare e aumentare qualità e…
AGRICOLTURA: MIGRANTI E DISOCCUPAZIONE DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA
La carenza di forza lavoro italiana è stata compensata negli anni da una crescente offerta di lavoro di immigrati. Gran…
I PESTICIDI NEL CIBO SONO IN AUMENTO
Dalla frutta alla verdura che portiamo a tavola, dal vino ai cereali integrali: più di 4 volte su 10 i…
GENERAZIONE TERRA
L’ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) mette a disposizione dei Fondi per rilanciare l’agricoltura fra i giovani…