• Ven. Gen 17th, 2025

INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE

Lug 3, 2023

La Commissione europea ha stabilito che si potrà fruire di agevolazioni sulle assunzioni effettuate fino al 31 dicembre 2023, di giovani under 36 anni e donne svantaggiate.

Lo sgravio per i giovani under 36 anni è riconosciuto a tutti i datori di lavoro privati  inclusi quelli del settore agricolo.

L’incentivo spetta sia per le nuove assunzioni a tempo indeterminato sia in caso trasformazioni di rapporti a termine in contratti a  tempo indeterminato.

In entrambe le ipotesi, il bonus spetta soltanto per eventi che vedono coinvolti giovani che non hanno 36 anni d’età e non sono mai stati occupati a tempo indeterminato sia con lo stesso o con altri datori di lavoro.

L’incentivo è uno sgravio contributivo al 100% per un periodo massimo di 36 mesi che sale a 48 mesi nelle regioni Abruzzo, Calabria, Campania, Basilicata, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, nel limite massimo d’importo pari a 8.000 euro per le assunzioni dell’anno 2023.

Lo sgravio per donne svantaggiate è rivolto a tutti i datori di lavoro privati, in caso di assunzione a tempo indeterminato o a termine, nonché in caso di trasformazione a tempo indeterminato di rapporti a termine.

 Sono considerate “svantaggiate” le lavoratrici:

  • con almeno 50 anni d’età e disoccupate da oltre 12 mesi;
  • di ogni età, residenti in regioni ammissibili a finanziamenti dei fondi strutturali dell’Ue, prive di impiego regolarmente retributivo da almeno sei mesi;
  • di ogni età che svolgono professioni o attività in settori caratterizzati da disparità occupazionale di genere e prive di impiego regolarmente retributivo da almeno sei mesi;
  • prive d’impiego regolarmente retributivo da almeno 24 mesi (ovunque residenti e occupate).

L’agevolazione consiste nello sgravio del 100% dei contributi dovuti dai datori di lavoro, entro un limite massimo d’importo di 8.000 euro per le assunzioni effettuate nell’anno 2023 con una durata massima complessiva di 12 mesi se l’assunzione è a termine; di 18 mesi se l’assunzione è a tempo indeterminato e in caso di trasformazione di rapporti a termine.