• Lun. Lug 14th, 2025

LE CILIEGIE SONO ORMAI UN FRUTTO DI LUSSO

Giu 4, 2025

Prezzi alle stelle per un chilo di ciliegie

Il prezzo delle ciliegie in Italia è schizzato alle stelle per una serie di motivi. Prima di tutto, le gelate tardive di marzo e aprile hanno colpito duramente le coltivazioni, soprattutto in Puglia, che è la regione leader nella produzione di ciliegie. In alcune zone, la produzione è calata fino al 70-100%.

Inoltre, le piogge abbondanti hanno danneggiato i frutti, causando il fenomeno del cracking, che rende le ciliegie meno commerciabili. Il cracking delle ciliegie è un fenomeno che si verifica quando la buccia del frutto si spacca a causa di un eccessivo assorbimento di acqua, spesso dopo piogge intense. In pratica, la ciliegia assorbe più acqua di quanto la sua buccia possa contenere, causando la rottura della superficie.

Immagine di Oleksandr Ryzhkov su Freepik

Questo problema riduce la qualità del frutto e lo rende meno commerciabile. A questo si aggiunge la scarsità di manodopera, che ha reso la raccolta più difficile e costosa, molte aziende faticano a trovare personale qualificato, nonostante il numero di disoccupati sia ancora elevato.

Un altro ostacolo è la burocrazia: il governo ha autorizzato l’ingresso di 40.000 lavoratori stagionali in più, ma i ritardi nei visti e nelle procedure rischiano di lasciare le aziende agricole senza personale nel momento del bisogno.

Tutto questo ha portato a prezzi incredibili: a Milano, ad esempio, le ciliegie possono arrivare a costare 23 euro al chilo, cinque volte il prezzo medio nazionale. Anche la varietà Ferrovia, una delle più pregiate, ha raggiunto i 18 euro al chilo.

Insomma, tra clima avverso, difficoltà nella raccolta e speculazioni di mercato, le ciliegie sono diventate un vero e proprio frutto di lusso!

Immagine di freepik